Quando la “bocciatura” è ingiusta e quindi impugnabile, permettendo allo studente di frequentare l’anno successivo? Una ipotesi che capita frequentemente e che permette di superare la valutazione negativa di fine anno Come noto, ogni studente è unico nelle sue problematiche e nel suo metodo di studio. Alcuni studenti, però, hanno bisogno di aiuti particolari, in ragione di problematiche di apprendimento più o meno gravi e più o meno risolvibili, determinate da discalculia, deficit di attenzione, autismo in forme più o meno accentuate, ecc. Lo strumento che viene utilizzato per coadiuvare lo sforzo di questi studenti, che hanno diritto allo studio al pari di tutti gli altri, è il c.d. P.O.F. cioè il Piano Offerta Formativa, che può (anzi: deve) essere Personalizzato per questi casi particolari….